La gestione delle terre e rocce da scavo è un processo fondamentale per garantire la corretta gestione dei materiali di scarto generati durante le attività di demolizione, costruzione e scavo. Questi materiali, se non gestiti correttamente, possono avere un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana oltre a costituire un ingente costo economico.
La gestione delle terre e rocce da scavo prevede diverse fasi, tra cui la caratterizzazione dei materiali, la pianificazione delle operazioni di movimentazione e lo smaltimento o recupero finale. È importante valutare la qualità dei materiali da scavo per determinare se possono essere riutilizzati o devono essere smaltiti in modo sicuro.
Il riutilizzo delle terre e rocce da scavo può contribuire a ridurre la quantità di materiali che finiscono nelle discariche, consentendo di risparmiare risorse e ridurre l’impatto ambientale. Tuttavia, è essenziale effettuare una corretta caratterizzazione per garantire che i materiali siano adatti al riutilizzo e non contengano sostanze nocive.